Uscita 12 Novembre 2023 (Dom.) Lagorai - Monte Salubio (Valsugana)

 

Difficoltà: E - escursionistica

Quota minima: 1450 metri (Ristorante al Laghetto - Musiera)

Quota max: 1886 metri (Monte Salubio)

Dislivello complessivo: circa 500 metri complessivi

Lunghezza: circa 12 km

Durata: circa 5 ore (sosta pranzo inclusa)

Segnaletica: sentiero 381 - strada forestale

Descrizione percorso:

Dopo aver parcheggiato le auto vicino al ristorante “Al Laghetto” (1450 m) a Musiera di Sopra, si segue il percorso CAI – SAT n° 381 fino ad incontrare il tracciato della strada militare realizzata dal Regio Esercito nel 1915, che con dolci pendenze e frequenti tornanti porta verso il Monte Salubio.

Su sentiero più stretto e inerbato, si scollina poco sotto la sommità del Monte Salùbio e si cala, a fianco della Cima di Castel Cucco, alla Forcella di Lavóschio (belle vedute sul Monte Ciste, Val Campélle e Lagorai). Per comoda mulattiera si scende in breve nei pressi dei ruderi dell'ex Malga Lavóschio e, per strada forestale, si risale scollinando il Col di Lavoschiétto alla radura omonima.

Qui, in posizione splendidamente aperta verso mattino, si trova l'edificio restaurato dell'ex Malga Lavoschiétto con l'attiguo ricovero dove è possibile bivaccare.

Dopo la pausa pranzo, si scende a Forcella Lavoschio per lo stesso sentiero dell’andata e superati i ruderi della malga omonima, prendiamo la strada forestale che, procedendo verso est, ci riporta ai prati di Musiera e alle auto.

Programma di massima

Ore 7.15/7.30: ritrovo e partenza da Padova (gli orari degli altri ritrovi mattutini verranno forniti a seconda della provenienza dei partecipanti)

ore 8.30: ritrovo colazione a Cismon del Grappa

ore 9.45: partenza escursione da Musiera di Sopra

PRANZO AL SACCO

Ore 16.00 fine escursione

Cosa portare

Zainetto, scarponi o pedule alte alla caviglia, cerotti vesciche, abbigliamento tecnico, giacca antivento/pioggia/poncho, berretto, pile, occhiali da sole, bastoncini, viveri per pranzo al sacco + eventuale cambio biancheria da lasciare in auto.

Modulo di iscrizione: clikka qui

Le istruzioni per il pagamento sono scritte nel modulo.

Ricordati di compilare tutti i dati richiesti nel modulo.

Per partecipare serve essere in regola con il Tesseramento anno associativo 2023/2024

Info su Tesseramento e copertura assicurativa sulla nostra pagina web www.momovolley.it (box a destra Tesseramento 2023/2024)

 

I dettagli definitivi verranno condivisi nel gruppo whatsapp temporaneo creato in occasione delle uscite

 

Modulo di iscrizione: https://forms.gle/D15ECxRgEagKDbC46 
Le istruzioni per il pagamento sono scritte nel modulo.
Ricordati di compilare tutti i dati richiesti nel modulo.
Per partecipare serve essere in regola con il Tesseramento anno associativo 2023/2024
Info su Tesseramento e copertura assicurativa sulla nostra pagina web https://www.momovolley.it/ (box a destra Tesseramento 2023/2024)
 
I dettagli definitivi verranno condivisi nel gruppo whatsapp temporaneo creato in occasione delle uscite